Quando piove, con la maggior parte delle coperte da paddock in commercio, l’acqua tende a superare certe barriere e a bagnare comunque il cavallo, soprattutto a livello della pancia. L’acqua, passando dalle cuciture e scorrendo lungo i lati, filtra all’interno, malgrado la coperta sia impermeabile, bagnando soprattutto la pancia, che dovrebbe rimanere sempre la parte più asciutta. Il brevetto di questa speciale coperta, prevede l’aggiunta di una piccola accortezza sui lati, il gocciolatoio", che impedisce all’acqua di scorrere fino alla pancia lungo la coperta stessa, facendola scaricare prima a terra. Inoltre, le cinghie di chiusura rimangono coperte così, dalle cuciture, non si può avere infiltrazione di acqua.
Oggi si può fare molto per favorire il benessere dei cavalli che escono al paddock, tenendogli lontano acqua e umidità. Quando il pelo è bagnato, si viene a perdere quel naturale cuscinetto di aria calda tra la cute e il pelo stesso, che in condizioni normali li mantiene sempre belli caldi, anche se le temperature esterne sono rigide.
La coperta è disponibile senza alcuna imbottitura o con un imbottitura da 300gr. La versione con imbottitura si può scegliere con i ganci per, eventualmente, associare il suo collo imbottito.
La coperta HTB è una coperta da paddock traspirante di qualità prodotta in Italia, appositamente studiata per favorire la salute e il benessere dei cavalli che la indossano durante la stagione invernale.
La versione da 300gr offre la possibilità di scegliere, per lo stesso prezzo, la versione con i ganci per unire il collo, venduto a parte.